Diapason, il Regno del Suono

di GIUSEPPE CATANIA
2025, pp. ***
Collana: La nostra Narrativa

Giuseppe Catania è nato nel 1965. Si è diplomato in Composizione, Pianoforte, Musica corale e direzione di coro presso il Conservatorio “A.Steffani” di Castelfranco Veneto (TV). Alcune sue composizioni sono state eseguite in sale da concerto e teatri italiani ed esteri. Ha ottenuto importanti piazzamenti in alcuni concorsi di composizione e alcuni brani, per formazione cameristica, sono stati incisi per l’etichetta “Venezia classic”.

Ha svolto attività concertistica in qualità di accompagnatore di cantanti ed in formazione di duo pianistico a quattro mani con cui ha ottenuto importanti piazzamenti in concorsi nazionale ed internazionale vincendo il 1° premio assoluto al concorso “Agorà ’80” di Roma.

È insegnante di pianoforte alla Scuola secondaria di primo grado a indirizzo musicale.

Il prodotto non è attualmente in magazzino e non è disponibile.

COD: 1 - Catania Categoria: Tag: ,

Descrizione

Diapason, il Regno del Suono” è un racconto di fantasia ispirato e dedicato all’arte della musica e ai suoi protagonisti: compositori ed esecutori.

L’equilibrio tra suono e silenzio è alla base della vicenda. Vi si narra del pericolo che incombe su tutta l’arte musicale del Regno dato che il silenzio ha improvvisamente deciso di ergersi a protagonista nella ferma volontà di prevalere sul suono e annullarlo per sempre. Se ciò accadesse anche la musica del mondo degli uomini andrebbe perduta per sempre e l’umanità rimarrebbe esanime e impietosamente circondata da un tetro e infinito silenzio.

La regina Didil, responsabile di tutte le attività del Regno del Suono, è ben consapevole della gravità della situazione. Decide di inviare un gruppo di fidati eroi che andranno incontro alle scure nubi del silenzio che, inesorabili, avanzano da est. I prescelti viaggeranno per l’intero territorio dove ogni abitante, e finanche la flora e la fauna sono ispirate ai principali protagonisti dell’arte musicale. Attraverseranno differenti luoghi tra i quali: le Praterie neumatiche dedicate agli albori della notazione musicale; il Labirinto contrappuntico ispirato alla impervia complessità del contrappunto rinascimentale; le Fattorie editoriali, il Bosco degli armonici, il Piccolo regno del bis e molti altri ancora.

Grazie alla fiducia infusa della regnante, alla preziosa guida di Maestro Grandaccordo, alla tenacia del giovane protagonista Ertod e alla promessa di un amore vero la minaccia è sconfitta. Il Regno del Suono è salvo e con esso l’intera arte musicale del mondo degli uomini.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Diapason, il Regno del Suono”